Liaison per l’Italia
RICERCA
LINK
Per restare informati su Natura, Ecologia, tecnologia e sviluppo sostenibile.
Il progetto CasaKyoto, indica le “dieci mosse” necessarie per riqualificare la propria casa e raggiungere il massimo di efficienza energetica, adottando soluzioni tecniche facilmente disponibili.
GenitronSviluppo è il nuovo web magazine dedicato allo sviluppo sostenibile in tutti i suoi aspetti. La missione di GenitronSviluppo è semplice e si chiama “Innovazione verde”.
Tafter è una rivista online che si occupa di economia della cultura e da molto spazio alle problematiche ambientali
L’Associazione, si fonda su principi di cooperazione, trasparenza e accessibilità delle informazioni e dei saperi, nasce per attivare, sostenere e sviluppare il “Circuito per la promozione dell’abitare sostenibile”, strumento utile alla divulgazione di principi e pratiche sostenibili nell’ambito dell’ecoefficienza e della dimensione etico-sociale della sostenibilità.
La Rete Italiana LCA si propone come punto di riferimento in Italia per i principali operatori del settore e rende disponibili alle organizzazioni ed alle imprese un quadro chiaro ed aggiornato sullo stato dell’arte della metodologia di LCA.
Frush non è uno studio in senso tradizionale ma, in un'ottica di massima sostenibilità, è una rete di professionisti che fa capo alle tre fondatrici. E' una struttura snella e flessibile, con base a Firenze, che si muove a livello nazionale, avvalendosi di numerosi collaboratori
MATREC (Material Recycling) è la prima banca dati italiana gratuita di eco-design dedicata ai materiali riciclati e al loro impiego nel mondo della produzione e del design. Segnaliamo inoltre la newsletter che ti aggiorna periodicamente sui temi dell'eco-design, dei prodotti e dei materiali riciclati, con una panoramica internazionale.Iscriviti ora: è gratuita!
http://www.matrec.it/Dynamic/Newsletter.php?intLangID=1&Action=Form
La Regione Lombardia (Direzione Generale Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile) dall'aprile 2006 ha aderito ufficialmente il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare definendo REMADE IN ITALY il progetto di riferimento nazionale per la promozione e lo sviluppo di prodotti in materiale riciclato.
Portale di bioedilizia
Yes.life approfondisce le tematiche legate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con un occhio di riguardo al risparmio energetico.
Il portale presenta una vasta gamma di prodotti, e la normativa europea di riferimento.
Riciclatocircomusicale è gruppo musicale che si auto costruisce gli strumenti musicali con materiali di scarto.
worldchanging è un portale che suggerisce come cambiare le nostre abitudini nel rispetto dell’ambiente
Slow Food significa dare la giusta importanza al piacere legato al cibo, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà dei luoghi di produzione e degli artefici, a rispettare i ritmi delle stagioni e del convivio.
Da un'idea di Slow Food è nata Terra Madre, il meeting mondiale tra le Comunità del Cibo, che giungerà nell'ottobre 2008 alla sua terza edizione.
In questo sito, in continuo aggiornamento, puoi scoprire dov’é attiva la raccolta differenziata dei contenitori Tetra Pak e come vengono successivamente riciclati.
Impatto zero è un progetto italiano che concretizza il protocollo di Kyoto
Pronta l'Operazione Riciclo 2008 promossa da Bialetti Industrie e CiAl.L'iniziativa, che ha come obiettivo la raccolta di pentolame e caffettiere e alluminio per destinarle al riciclo, partirà ad ottobre. Chi decide di “rottamare” gli utensili ormai inutilizzabili, verrà premiato con uno sconto per l’acquisto di un nuovo prodotto a marchio Bialetti, Rondine o Aeternum.
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane è costituito da professionisti che partecipano alla vita dell'Associazione per migliorare la gestione dell'ambiente e per fare dello Sviluppo Sostenibile un passo verso un futuro più giusto.
Keoproject è una REALTÀ NUOVA, fondata sui principi dell’LCA, Life Cycle Assessment (valutazione di ciclo di vita), per contribuire in modo determinante alla creazione di un sistema industriale in grado di dare prestazioni ottimali per la vita dell’umanità sul pianeta, gravato oggi da montagne di rifiuti inutilizzati e in crisi energetica.
Se non diversamente specificato, i contenuti di o2italia.org sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 2.5. Tutti possono utilizzare i materiali pubblicati, in un’ottica di collaborazione e condivisione libera e gratuita del sapere
o2italia non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto.
Marraia a Fura - sostenibilità e partecipazione è il portale web con le news dal mondo dello sviluppo sostenibile e della progettazione partecipata.
SUSTAINABLE IDEAS are ideas that have a positive impact on society, economy and the environment. SUSTAINABLEIDEAS.IT is an open web platform where creative people, architects, designers and artists address social needs and improve life. Now is the time to go much beyond environmental sustainability issues to create social change. That’s why we believe in and promote design as a “social practice”1.