chi siamoCHI_SIAMO.html
news eco-blogNEWS.html
O2Italia consultingCONSULTING.html
attivitàATTIVITa.html
ricercaRICERCA.html
contattiCONTATTI.html

Liaison per l’Italia

International sustainable design

media/stampaPRESS_o2.html
 
ricerca

RICERCA

LINK

segnalazioniRICERCA_LINKsegnalazioni.html
pubblicazioniCHI_SIAMOpartner.html

SEP sito web è una piattaforma aperta di hosting ricerche, seminari, progetti

e qualsiasi altro tipo di attività che è collegata con la questione del design

per la sostenibilità a livello di vita quotidiana...

Segnaliamo le ricerche più recenti del Professor Ezio Manzini

Il Riciclo Ecoefficiente - Performance e scenari economici, ambientali ed energetici.

a cura di Istituto Ambiente Italia , Duccio Bianchi

2008 - pagine: 208 - euro 20,00 - ISBN 978-88-89014-95-0

Viviconstile di Andrea Poggio

Il libro tratta l'innovazione sociale come un driver per la produzione sostenibile e la innovazione tecnologica. Adozione di una prospettiva di design, che presenta diversi casi di studio...

La rubrica "Spazi di Carta" di Comieco diventa un libro in occasione del compimento del 5 anno della rubrica "Spazi di Carta", Comieco pubblica on-line in formato elettronico un volume che raccoglie circa 280 notizie che trattano argomenti e novità a base di carta che arrivano da ogni parte del mondo.

Eco-design: Le mille vite della gomma e usi del materiale in casa e in esterno, tra mobili e divertenti complementi di arredo anche ecologici, perché ottenuti da riciclo (Di Eva Grippa, da La Repubblica).

Richiedi il vademecum sulla SOSTENIBILITA' DELLA FILIERA LEGNO-ARREDO

Antonia Teatino, Sistemi Produttivi Locali e Life Cycle Design, Tesi di dottorato di ricerca in disegno industriale e comunicazione multimediale, dip. INDACO Politecnico di Milano – APAT, gennaio 2002

La biblioteca digitale di MATREC

Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante di Daniel Casarin, Francesca Mazzanti

In questa guida troverete a proposito una lista ben nutrita di piante il cui risultato è eccellente ed entusiasmante che ti aiutano a migliorare sensibilmente la qualità dell'aria che respiri.

Verso la valutazione ambientale degli edifici Life Cycle Assessment a supporto della progettazione eco-sostenibile
A cura di: Paolo Neri Editore: Alinea Editrice s.r.l. Anno: 2008 Codice ISBN: 978-88-6055-174-0

Daniel Goleman, Intelligenza Ecologica, Rizzoli

Vi consigliamo questo libro perchè con semplicità ci viene descritta l'importanza (da consumatori consapevoli) di conoscere il ciclo di vita di un prodotto.

L’Italia eco-solidale. Guida alternativa a 10 città italiane. Con mappe a colori. E’ uscita la guida di Altreconomiaall’Italia eco-solidale, per mostrare le città italiane come nessuno le ha mai viste: 10 mappe a colori per conoscere l’anima sostenibile della propria città o scoprirne una sconosciuta.

Giono Jean, L' uomo che piantava gli alberi. Con DVD, editore Salani 

Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione" 

Metodi e strumenti per il LifeCycleDesign, di Paolo Vezzoli, Fabrizio Ceschin, Sara Cortesi, (Politecnica, Maggioli Editori, 2009)

Questo manuale è una riposta alla domanda sempre crescente di un saper fare progettuale che contempli anche la riduzione dell’impatto ambientale.

DESIGN ITALIANO PER LA SOSTENIBILITA'

E' la prima pubblicazione di design che si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra il prodotto e il consumatore.

State of the Word 2009, in un mondo sempre più caldo. Rapporto sul progresso verso una società sostenibile, Worldwatch Institute, edizione italiana a cura di Gianfranco Bologna prefazione del Premio Nobel R. K. Pachauri (Edizioni Ambiente, Marzo 2009)

Edifici scolastici ecocompatibili. Progetti per una scuola sostenibile, a cura di Eleonora Oleotto (Edicom Edizioni, 2009).

Gli edifici scolastici stanno sempre più diventando uno strumento di comunicazione con la cittadinanza ed in particolare con le nuove generazioni.

Design sostenibile. Oggetti sistemi e comportamenti, di Paolo Tamborrini (Electa, 2009). Questo libro intende indagare il dibattito intorno al ruolo del design nello sviluppo sostenibile, fare il punto sulle tappe significative di un cammino che ha portato i designer, imprenditori, comunicatori, distributori e utenti finali possono avere un ruolo importante per lo sviluppo sostenibile.

Efficienza energetica e sostenibilità. Linee guida per interventi su edifici esistenti e di nuova costruzione, a cura di Lucio Asquini, Eleonora Oleotto, Lara Bassi (Edicom Edizioni, 2009).

La pubblicazione fornisce delle linee guida per la progettazione di interventi di riqualificazione di edifici esistenti e di edifici nuovi.

Per amore della città. Donne, partecipazione,progetto di Gisella Bassanini (Franco Angeli, 2008). Ci sono donne che hanno messo al centro dei loro desideri la città, intrecciando relazioni e competenze, ridefinendo il senso dello spazio e dell'abitare.

Analisi del ciclo di vita LCA. Gli strumenti per la progettazione sostenibile di materiali, prodotti e processi di Gian Luca Baldo, Massimo Marino e Stefano Rossi (nuova edizione, Edizione Ambiente, 2008).La nuova edizione del volume mette in evidenza un tema di grande attualità, quello dei criteri ambientali da adottare in fase progettuale.

Occhio allo spreco. Consumare meno e vivere meglio, di Cristina Gabetti, (Edizioni Rizzoli, 2009)

Un manuale per affrontare la crisi attraverso i comportamenti di un cast di personaggi che, come in Tentativi di ecocondotta, passano da una vita di spreco a una vita economicamente sana.

Energia e design. Innovazioni di prodotto per la sostenibilità energetica, di Laura Badalucco e Medardo Chiapponi (Carocci, 2009)

Energia e design indaga e descrive il contributo che il design può fornire al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e alla diffusione dell’utilizzo di energie rinnovabili, temi caratteristici della sostenibilità ambientale.

Guida ai green jobs. Come l'ambiente sta cambiando il mondo del lavoro - di Tessa Gelisio, Marco Gisotti - 2009 - pagine: 400 - euro 16,00 - ISBN 978-88-96238-28-8 . La trasformazione verde dei modi di progettare, consumare, produrre e smaltire è considerata una strategia fondamentale per superare la crisi economica ed ecologica che stiamo attraversando.

“GO GREEN – Il nuovo trend della comunicazione”, il libro di Diego Masi appena pubblicato da Fausto Lupetti Editore e che gli amici di 100letture ci hanno segnalato perché attinente agli argomenti che 100ambiente tratta quotidianamente.

Una casa per te - Arredare con la testa e con il cuore

di  Emina Cevro Vukovic e Carin Scheve
Editore: Sperling & Kupfer, Milano, 2008, pp. 140, € 17,00 In questo libro spiegano in modo semplice e di facile applicazione, le regole ecologiche di una casa sana e ne esplorano le funzioni.

Dal dentifricio all'energia, piccola guida all'autoproduzione

Codice: 039241 Prezzo consigliato: 2.00 €

Autore: Marinella Correggia

Editore: Terre di Mezzo ed. - Altreconomia

Un infinito minimo

Codice: 036282  Prezzo consigliato: 1.00 €

Autore: Marinella Correggia

Editore: Nuovi Equilibri -Stampa Alternativ

Manuale di ecoazioni individuali e collettive

Codice: 037326  Prezzo consigliato: 14.00 €

Autore: Marinella Correggia

Editore: Feltrinelli

Le piccole guide di Altra economia


casi studioRICERCA_casi_studio.html
documentiRICERCA_documenti.html
progetti in corsoRICERCA_prog_in_corso.html
Pubblica la tua tesi PUBBLICA_LA_TUA_TESI.htmlRICERCA_LINKpubblicazioni_files/statuto_o2italia.pdfshapeimage_22_link_0
© 2010 o2italia | Site Map | web design STUDIO ATeatino 
mappa_sito.htmlhttp://www.ateatino.comshapeimage_23_link_0

Se non diversamente specificato, i contenuti di o2italia.org sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 2.5. Tutti possono utilizzare i materiali pubblicati, in un’ottica di collaborazione e condivisione libera e gratuita del sapere

o2italia non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto.

Archivio Progetti ATeatino Liaison o2italiahttp://europaconcorsi.com/authors/10019896

Segnaliamo il progetto ecosketchbook- design your sustainability di

Antonia Teatino e barbara Pollini